Avvocato civilista iscritto presso l’Ordine degli avvocati di Bari dal 10.2.2002 ed abilitato al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle Magistrature Superiori.
La pratica forense e i primi anni della Professione, dal 1997 al 2004, sono stati curati e seguiti dagli Avvocati Francesco Mazzacane, Giuseppe Mazzacane e Vittorio Mitolo presso lo Studio “Mitolo & Mazzacane” con sede in Bari.
Dal settembre 2004 al dicembre 2009, ha collaborato come junior partner presso lo Studio Legale Associato Lombardo Pijola, Tucci & Partners.
Dal 2010 con i Colleghi Antonio Pinto, Dario Barnaba e Laura Maria Pia Tota ha fondato lo Studio “Legale associato Omnia”.
Negli anni ha maturato specifica esperienza nell’assistenza, consulenza e affiancamento delle aziende in materia societaria, commerciale, contrattualistica e tutela del patrimonio. Si occupa inoltre di due diligence legali su compravendite e trasferimenti patrimoniali, in particolare nel settore turistico - alberghiero e della ristorazione. Offre da anni assistenza a privati, aziende e P.A. nell’ambito del contenzioso civile, delle procedure di ristrutturazione del debito e concorsuali, appalti (privati e pubblici), nonché diffamazione a mezzo stampa ed internet.
Dal 2017 è componente del Comitato di Certificazione di controllo IGP Uva di Puglia presso la Camera di Commercio di Bari e del Comitato di Certificazione di controllo dell’Olio DOP - IGP Terra di Bari presso la Camera di Commercio.
Dall'anno 2018, è iscritto all’elenco degli Arbitri della Camera di Commercio di Bari, presso cui è istituita la Camera Arbitrale e della Mediazione, per l'amministrazione dei servizi di arbitrato rituale ed irrituale (nelle controversie di natura nazionale ed internazionale), dei servizi di conciliazione- mediazione, arbitraggio e perizia contrattuale.
Nel 2018 consegue un Master di specializzazione in Diritto Agroalimentare. Nel 2018 e 2019 ha partecipato e completato il primo “Corso di Giurista di filiera agroalimentare” di alta specializzazione professionale della durata di 60 ore organizzato curato dalla Scuola di Alta formazione Agroalimentare e dall’Ordine degli Avvocati di Bari e finanziato dalla Cassa Forense.
Nel 2019 componente e rappresentante nazionale per l’associazione Confconsumatori nella commissione del Mise sul Tappo antirabbocco.
Nel 2019 Socio fondatore del Network “Filiera 21 – Giuristi per l’agroalimentare”.
In data 28.10.2020 ha tenuto una lezione nel corso di alta formazione sulla gestione della sicurezza alimentare organizzato dall’Osservatorio del diritto agroalimentare e vitivinicolo dal titolo “La sicurezza alimentare dal pacchetti igiene ai tempi della pandemia”.
Il 6 novembre 2020 ha partecipato al corso organizzato da DNV-GL dal titolo “L’informazione al Consumatore: etichettatura e pubblicità dei prodotti agroalimentari” (docente dott. Luigi Mancini).
Nel 2021 Socio fondatore di “Filiera21 – Associazione per l’agroalimentare” e network tra studi Legali specializzati nel settore agroalimentare.
Maggio 2021 - Master Di I Livello In “Giurista E Consulente Della Sicurezza Alimentare. Law And Food Safety Fondazione Alma Mater Via Zamboni, 33 - 40125 Bologna;
Nel 2022 consegue Master presso l’Università degli studi di Bari dal Titolo “Contratti e imprese nella filiera Agrifood”, a cura della Prof. Irene Canfora;
Nel 2022 incarico di docenza all’interno del progetto MAF - IMARPI1 sui temi: “Le attività delle imprese agricole e le attività di servizi” e “I contratti Agrari”.
Collabora e pubblica articoli in materia agroalimentare con i quotidiani: La Gazzetta del Mezzogiorno e L’Edicola del Sud.
Il 5.5.2023 è stato relatore nel convegno di Studi dal Titolo: “Controlli Ufficiali nella filiera alimentare” presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Nel 9.2023 ha ricevuto incarico di docenza nell’ambito del Master Universitario di I livello in: “Sostenibilità ed Efficienza della Salute, Ambiente e Sicurezza (MASAS)” - A.A. 2022/2023: Sul tema “La sicurezza della catena alimentare”
11/09/2025
11/09/2025
30/08/2025
05/08/2025
02/08/2025